CBriscola
:it: Made in Italy. Il primo prodotto serio pubblicato in avalonia col dialetto material ma senza il foglio di stile di google ed internazionalizzato.
Questo gioco dimostra che la teoria dei giochi è vera: l'algorimo brevettato funziona su tutti i giochi di carte senza piatto.

CBriscola.Material
Quello che avete davanti non è il gioco della briscola come si intende oggi, perché oggi tutti i simulatori di briscola dicono "hai preso l'asso, bravo" e finisce lì. Quello che avete davanti è un simulatore equo e professionale, con punteggio aggiornato in tempo reale, in modo da poter decidere se "rischiare" o meno coscientemente, scritto in avalonia col dialetto material. Sembra strano a dirsi, ma è Hard Core, perché si ha il potere di cambiare in ogni istante l'andamento della parita coscientemente con le proprie scelte.
Dal momento che avalonia ha i timer che vengono blacklistati, c'è il pulsante per continuare a giocare.
Permette di usare la variante "bussata" nella quale bisogna rispondere al seme (il "poker" nella teoria dei giochi).
Questa variante, a partire dalla versione 1.0, ha la particolarità che l'IA si fissa sul seme "primo di mano" quindi risulta molto più difficile vincere.
E' in avalonia, ma col dialetto material di google, ma senza usare il foglio di stile di google, ma usando la reactive ui (si legge multithreaded)
Use case
Le carte si vedono più grandi sui tablet in modalità portrait e non landscape, per cui il nonnino col pro x, mentre aspetta il pullman o la metropolitana gioca, magari con denari come briscola e il computer, primo di mano, ha il 3 e l'asso di briscola ed un carico non meglio specificato. Da primo di mano gioca il carico ed il noninno non può sopratagliare né ha denari, quindi lascia andare la prima volta, la seconda volta consecutiva, la terza volta consecutiva e poi urla "Guarda che sto piombo a denari.".
Questo è il motto registrato per questa briscola.
Come installare

Prerequisiti:
Windows
https://winstall.app/apps/Microsoft.DotNet.DesktopRuntime.9
Debian
https://learn.microsoft.com/en-us/linux/packages
ATTENZIONE:
Avalonia si basa su due librerie native libharfbuzzsharp e libskiasharp che non sono libere, quindi avalonia non è libero.